Qualche consiglio per una giusta merenda
Una volta compreso che la merenda consumata a metà mattina, per avere energia sufficiente a rimanere attenti fino alla fine delle lezioni, e a metà pomeriggio, per studiare giocare e fare sport senza arrivare troppo affamati all’ora di cena, è un’abitudine salutare e utile, ecco alcuni piccoli suggerimenti per renderla ancora più piacevole. La merenda non deve mai essere troppo abbondante nè sostituire i… Per saperne di più clicca qui
Le 10 regole di una sana merenda
L’Inran ha suggerito dieci regole utili a fare merenda in modo razionale. Le merendine, in particolare grazie alla presenza di una buona quantità di carboidrati di rapida e lenta utilizzazione (zucchero e amido) e al poco ingombro digestivo, possono contribuire a mantenere costante, nel corso della mattinata o del pomeriggio, il livello d’attenzione e il tono d’umore, ottimizzando le performance scolastiche e sportive di… Per saperne di più clicca qui