Merendine Italiane
Falso! Le merendine, inserite in modo ragionevole nell’alimentazione quotidiana, non fanno ingrassare. Questo rischio è legato all’abuso di merendine come di qualunque altro alimento. Una … Leggi tutto “Le merendine fanno ingrassare”
Vero! Il consumo di una merendina opportunamente inserita in un piano alimentare giornaliero può contribuire a mantenere costante il livello d’attenzione, migliorando le prestazioni scolastiche … Leggi tutto “Le merendine aiutano a mantenere costante il livello di attenzione”
Vero! Uno studio condotto dal Professor Andrea Strata, nutrizionista clinico dell’ Università di Parma, conferma che il consumo di merendine a digiuno provoca risposte metaboliche … Leggi tutto “Le merendine non alterano il metabolismo degli zuccheri e dei grassi”
Vero! Le merendine sono in grado di controllare il livello energetico del pasto successivo, meglio delle merende tradizionali (pane, burro e marmellata e focaccia) con … Leggi tutto “Le merendine saziano con meno calorie rispetto ad altre merende”
Vero! Nelle merendine vengono usati mono e digliceridi degli acidi grassi alimentari, presenti naturalmente anche nell’olio d’oliva, utili a stabilizzare gli impasti ed evitare che … Leggi tutto “Gli additivi contenuti nelle merendine industriali sono sostanze naturali e sicure”
Falso! Nelle merendine prodotte oggi nella grande industria di marca non ci sono più conservanti, sostanze non più necessarie, grazie a una tecnologia evoluta che … Leggi tutto “Le merendine industriali sono piene di conservanti”
Nutrizionisti e pediatri concordano nel consigliare, in particolare ai più giovani, il cui organismo in crescita ha bisogno di un rifornimento energetico più articolato nel … Leggi tutto “L’importanza della merenda”
Le Istituzioni Italiane si occupano attivamente e fattivamente del problema dell’obesità in accordo con l’OMS. E la lotta all’obesità in età evolutiva è da anni … Leggi tutto “I bambini guadagnano salute a scuola”
Schüler des Lessing Gymnasiums Mannheim. neumannme@web.de BACKGROUND AND OBJECTIVES: During the last few years there have been many articles in various newspapers about the unhealthy … Leggi tutto “Scolari tedeschi poco attivi”