Merendine Italiane
Alimento iconico della merenda degli italiani, intergenerazionale, pratico ed equilibrato grazie alla monoporzione confezionata, che lo rende un prodotto per la merenda che non ha … Leggi tutto “I plus del confezionamento nelle merendine? Praticità, porzionatura ed equilibrio nutrizionale”
Un’indagine AstraRicerche – Unione Italiana Food ha indagato il valore che i nostri connazionali attribuiscono agli aspetti estetici delle merendine nella loro esperienza di consumo. Per … Leggi tutto “Mangiare le merendine non è solo una questione di gusto”
Da tempo intorno alle merendine circola molta disinformazione. Si dice che non siano bilanciate nutrizionalmente e che abbiano ingredienti di bassa qualità. Ma è veramente … Leggi tutto “Merendine e falsi miti”
Le merendine italiane spengono 70 candeline. Correva l’anno 1953, infatti, quando il Mottino, panettone in formato mignon si trasforma nel Buondì, imprimendo quella svolta culturale … Leggi tutto “70 ANNI DELLE MERENDINE ITALIANE”
Circa il 10% delle calorie giornaliere dovrebbero essere assunte durante la merenda pomeridiana (senza dimenticare la merenda del mattino). Senza stare a fare mille calcoli, … Leggi tutto “Merenda d’inverno: ecco come cambia la merenda con le basse temperature”
Il walkman, il bomber, le musicassette. E poi ancora il gettone telefonico, il Commodore 64 e il flipper. Sono solo alcuni degli oggetti cult della … Leggi tutto “GENERAZIONE X E MERENDA, LA FANNO 3 ITALIANI SU 4. MERENDINE NELLA “TOP FIVE” DEGLI ALIMENTI PIÙ CONSUMATI”
Nuove farciture golose e nutrizionalmente equilibrate, come la crema alla nocciola, al limone fino a quella al latte e cacao. Gusti di confettura sempre più … Leggi tutto “Nuove farciture, gusti e ingredienti guidano l’innovazione di prodotto nelle merendine”
La merenda è un pasto importante perché aiuta a ritrovare le energie per studiare, giocare e fare sport senza arrivare troppo affamati all’ora di cena. … Leggi tutto “Italiana, inglese, americana: non tutte le merendine sono uguali”
“Rich-in”: frutta, fibre e cereali – Nell’ultimo decennio sugli scaffali degli alimentari più riforniti o dei supermercati sono in costante aumento i prodotti rappresentanti il … Leggi tutto “Merendine e innovazione: come sono cambiate negli ultimi 10 anni”
Che bello restare un po’ bambini – Chi l’ha detto che solo i bambini e i ragazzi debbano fare merenda? Fare cinque pasti al giorno … Leggi tutto “Merendine: nella “top 5” degli alimenti approvati dai genitori”